domenica 22 dicembre 2013

La ricetta del pandoro!

Buona mattinata (di nuovo) ragazze! Come promesso vi posto la ricettina del pandoro,il mio dolce natalizio preferito che ho preso gentilmente dal blog di misya. Iniziamo!



Ingredienti per un pandoro da 1 kg:
  • 450 gr di farina 0 
  • 30 ml di acqua 
  • 14 gr di lievito di birra 
  • 180 gr di zucchero 
  • 4 uova (225 gr) 
  • 2 tuorli (28 gr) 
  • 20 gr di miele 
  • 185 gr di burro 
  • 1 buccia grattugiata di limone 
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Tempi di preparazione:
  • Tempo di preparazione: 3 ore 
  • Tempo di cottura: 45 min 
  • Tempo totale: 3 ore e 45 min + 8 ore di lievitazione
Procedimento (usare solo 65 gr di farina,non 450):
Sciogliete il lievito nell’acqua a 30 gradi, aggiungete la farina e impastate. Con l’impasto formate una palla.

<br/><a href="http://oi42.tinypic.com/33w9z5d.jpg" target="_blank">View Raw Image</a>

Mettete a lievitare la biga (sarebbe l'impasto che avete appena creato) per 1 ora o comunque fino al raddoppio in forno spento.


Preparazione Primo Impasto (usare 120 g farina 0, 50 g zucchero, 1 uovo intero):
Aggiungete alla biga la farina, lo zucchero e meta’ uovo, iniziate ad impastare.



Aggiungete l’altro mezzo uovo e impastate per 15 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, la pasta dovrà staccarsi dalle pareti.


Formate una palla e mettetela a lievitare coperta da un panno nel forno spento per due ore o fino al raddoppio.


Preparazione secondo impasto (usare 250 g farina 0, 130 g zucchero, 20 g miele, 2 tuorli, 1 cucchiaino, essenza vaniglia, buccia grattugiata di limone, 3 uova intere, 185 g di burro).

Aggiungete al primo impasto la farina, lo zucchero, i tuorli, la buccia di limone e la vaniglia.


Iniziate ad impastare per qualche minuto, poi unite poco alla volta le uova intere.


Continuate ad impastare per 20 minuti e non preoccupatevi se l’impasto e’ liquido, la farina man mano assorbirà tutto.


Aggiungete poco alla volta 185 gr di burro tagliato a pezzettini.


Continuate ad impastare per altri 30-40 minuti fino a quando il burro non sarà stato completamente assorbito dall’impasto ,l’impasto diventerà elasticissimo e si staccherà dalle pareti.
A questo punto se lo ritenete necessario, aggiungete un cucchiaio di farina (solo uno).


Spolverizzate un piano e le mani con la farina, prendete l’impasto e con esso formate una palla.
Imburrate lo stampo del pandoro con abbondante burro Mettete la pasta nello stampo da con la parte liscia rivolta verso il fondo Imburrate la superficie del pandoro, coprite con una pellicola e mettete in forno spento a lievitare.


Mettete a lievitare per 3/4 ore o fino a che la pasta non raggiunge il bordo.


Preriscaldare il forno a 150 gradi.
 Eliminate la pellicola dallo stampo e infornate il pandoro, cuocete per 45 minuti.
Una volta cotto, togliete dal forno e lasciate raffreddare per 30 minuti nello stampo. Capovolgete il pandoro su una griglia in modo che passi aria sotto e lasciate raffreddare completamente. Una volta freddo, mettetelo su un piatto da portata e spolverizzate la superficie con dello zucchero a velo vanigliato.
Aspettate quindi il giorno dopo per tagliarlo a fette e assaggiarlo cosicché tutti i sapori del pandoro si fondano perfettamente.

Buon appetito!

1 commento:

Unknown ha detto...

buono pandoro *______*